AU.RA Gruppo Autoscuole ha promosso lezioni di sicurezza stradale per i ragazzi delle giovanili del Ravenna Football Club.
Prosegue, ormai da anni, il rapporto virtuoso che unisce AU.RA Gruppo Autoscuole al Ravenna Football Club. Una collaborazione che non si limita a una semplice sponsorizzazione, ma che va ben oltre, puntando alla sensibilizzazione dei più giovani sui corretti comportamenti da adottare alla guida, indipendentemente dal mezzo utilizzato.
Così, dopo essersi concentrati in passato su tematiche legate all’uso dei monopattini elettrici, nella primavera del 2025 l’attenzione di AU.RA e del Ravenna FC si è rivolta a un tema più ampio: la sicurezza stradale, che riguarda la guida di ogni tipo di veicolo – dalle auto alle moto, dalle biciclette ai monopattini. Un tema connesso anche alle nuove norme del Codice della Strada, con un focus particolare sulle disattenzioni, spesso alla base degli incidenti. Senza trascurare un aspetto fondamentale: evitare di mettersi alla guida – anche di veicoli non motorizzati – in stato di alterazione alcolica.
Nei giorni scorsi, i formatori di AU.RA Gruppo Autoscuole (in primis il presidente Yuri Gentilini) hanno tenuto alcune “lezioni” pomeridiane rivolte ai ragazzi delle formazioni giovanili della società giallorossa: in tre momenti distinti, sono stati coinvolti i giocatori delle squadre Under 15, Under 17 e Under 18.
In tutti gli incontri, della durata di circa due ore, è stata proposta una prima parte teorica, in cui sono state illustrate le principali problematiche legate ai comportamenti e alle disattenzioni alla guida.
A seguire, la parte più stimolante dell’incontro si è svolta sul campo, nell’antistadio del “Benelli”: qui i ragazzi, in abbigliamento da allenamento, hanno potuto sperimentare l’uso di visori che simulano lo stato di ebbrezza, partecipando con grande attenzione e coinvolgimento.
AU.RA e Ravenna FC uniti per l’educazione stradale dei giovani